1)
l’istanza di inserimento all’elenco
dei consulenti tecnici della Procura della Repubblica va presentata, utilizzando l’apposito modulo
predisposto da questo ufficio, previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento,
personalmente dall’interessato o da persona dallo stesso delegata munita di delega da parte dell’i
nteressato;
2)
all’istanza vanno allegati i
seguenti documenti obbligatori relativi all’istante:
a)
copia di idoneo documento di
riconoscimento in corso di validità;
b)
certificato del casellario
giudiziale di data non anteriore di più di 30 gg. oppure dichiarazione dell’interessato ai sensi
dell’art. 46 co. 1 lett. aa) DPR 445/2000 (eventualmente utilizzando l’apposito
modulo);
c)
certificato dei carichi pendenti di
data non anteriore di più di 30 gg. oppure dichiarazione dell’interessato ai sensi dell’art. 46 co.
1 lett. bb) DPR 445/2000 (eventualmente utilizzando l’apposito modulo);
d)
titolo di studio conseguito, che può
essere surrogato da documentazione attestante la già avvenuta iscrizione nell’albo dei periti o dei
CTU del Tribunale di Napoli o di altro Tribunale oppure da documentazione attestante l’iscrizione
nel corrispondente ordine o albo professionale;
e)
documentazione attestante la
speciale competenza richiesta per la correlata iscrizione, che può essere surrogata da
documentazione attestante la già avvenuta iscrizione nell’albo dei periti o dei CTU del Tribunale
di Napoli o di altro Tribunale per la corrispondente specializzazione;
f)
curriculum
professionale;
g)
copia del codice
fiscale;
h)
dichiarazione sottoscritta dall’i
stante (eventualmente utilizzando l’apposito modulo) dalla quale risultino:
h1) gli eventuali rapporti di
parentela, affinità o convivenza con:
h1a) magistrati in servizio nel
distretto di Corte d’Appello di Napoli;
h1b) personale amministrativo
di questa Procura e del Tribunale di Napoli;
h1c) personale della Sezione di
Polizia Giudiziaria di questa Procura;
h2) l’eventuale svolgimento di
attività professionale presso enti pubblici;
h3) l’assenza di provvedimenti di
cancellazione o radiazione dall’albo
professionale di appartenenza per motivi disciplinari;
h4) l’impegno a comunicare senza
ritardo ogni eventuale variazione dei
dati
cui si riferiscono le suddette informazioni;
i)
l’indicazione dei propri recapiti
telefonici e di posta elettronica;
3)
all’istanza possono essere allegati
inoltre i seguenti ulteriori documenti facoltativi:
a)
documentazione attestante la già
avvenuta iscrizione nell’albo dei periti o dei CTU del Tribunale di Napoli o di altro Tribunale,
ove non già prodotta sub 2d), corredata da dichiarazione dalla quale risulti che alla data della
stessa non sono intervenuti provvedimenti di cancellazione o sospensione dal suddetto
albo;
b)
documentazione attestante l’attuale
iscrizione nel corrispondente ordine o albo professionale, ove non già prodotta sub 2e), corredata
da dichiarazione dalla quale risulti che alla data della stessa non sono intervenuti provvedimenti
di cancellazione o sospensione dal suddetto ordine o albo professionale;
c)
documentazione attestante l’e
ventuale svolgimento di attività professionali presso o per conto di enti pubblici;
d)
ogni altra documentazione idonea a
dimostrare la propria competenza nelle materie per le quali si chiede l’inserimento nell’elenco dei
consulenti tecnici di questa Procura;
4)
l’istanza non verrà accettata
qualora presentata da persona diversa dall’istante priva di delega o di idoneo documento di
riconoscimento, oppure se non debitamente compilata o mancante anche di uno solo dei documenti
obbligatori su indicati;
5)
l’istanza dovrà essere presentata al
personale a ciò incaricato presso l’Isola E/5 A, 12° piano, stanza n. 3N, il quale, all’atto della
presentazione della stessa, procederà ad una verifica preliminare della medesima e della
documentazione ad essa allegata, apponendovi il depositato ed inoltrandola a questo ufficio solo se
ricevibile alla stregua delle indicazioni su riportate;
6)
l’ufficio si riserva di acquisire
eventualmente il certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti aggiornati, se non
già allegati dall’interessato all’istanza, nonché eventuali ulteriori documenti integrativi di
quelli già prodotti;
7)
eventuali integrazioni della
documentazione prodotta a corredo dell’istanza verranno richieste all’interessato per posta
elettronica, o via fax o a mezzo telefono al recapito indicato nell’istanza, lasciandone traccia
agli atti della relativa pratica; il mancato riscontro alla richiesta di integrazione della
documentazione entro il termine di 30 gg. determinerà il rigetto della domanda;
8)
questo ufficio si riserva di
procedere di propria iniziativa a verifiche in ordine al possesso e alla permanenza dei requisiti
richiesti per l’inserimento nell’elenco dei CT di questa Procura;
9)
il provvedimento di accoglimento o
di rigetto dell’istanza verrà adottato entro 45 gg. dalla data di sottoposizione della pratica
completa a questo ufficio e verrà comunicato all’istante solo alla scadenza di tale termine per
posta elettronica, o via fax o a mezzo telefono al recapito indicato nell’istanza, lasciandone
traccia agli atti della relativa pratica;
10)
in caso di rigetto dell’istanza sarà
adottata la formula: “non risultano soddisfatti i requisiti individuati da questo ufficio per
procedere all’inserimento nell’elenco dei CT di questa Procura della Repubblica”, con ulteriori
specificazioni solo qualora ostensibili.